Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Ca' del Bosco

Corte del Lupo Bianco 2020

Corte del Lupo Bianco 2020

Prezzo di listino €28,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €28,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Eventuali spese di spedizione saranno calcolate al check-out.

Armonia e integrità in un binomio di sensazioni che esprime l’essenza dello stile Ca’ del Bosco.

Il Curtefranca Bianco è il primo vino realizzato da Ca’ del Bosco nel 1972 con il nome Pinot di Franciacorta Bianco. Opera prima che, pure dopo molti anni di accurata maturazione in bottiglia, riesce ogni volta nell’incanto di sorprendere per la straordinaria capacità di evoluzione, merito di una sua insospettabile longevità. Cresciuto con il nome originario di Franciacorta Bianco DOC, è stato successivamente denominato Terre di Franciacorta e poi Curtefranca Bianco. Con l'annata 2017 prende il nome Corte del Lupo. Questi due termini sono ben raccontati dalla nuova etichetta che racchiude l’essenza del terroir e legittima la qualità viticola di Ca’ del Bosco: la vigna, la Corte, l’abbraccio del bosco e i lupi, guardiani fedeli del dominio.

Scheda Tecnica

Curtefranca DOC 13%

Zona di produzione: Lombardia

Annata: 2020

Alcool: 13%

Capacità: 75 cl.

Azienda: Ca' del Bosco

Vitigno: Chardonnay 80% e Pinot Bianco 20%

Vigneti di origine: 12 vigne a Chardonnay, dall’età media di 34 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco e Cazzago San Martino. 2 vigne a Pinot Bianco, dall’età media di 29 anni, ubicate nel Comune di Passirano.

Vinificazione: Il “Corte del Lupo Bianco” si ottiene dalle uve provenienti da 12 vigneti che, per esposizione, cloni ed età garantiscono il potenziale in ampiezza e integrità di un vino bianco in stile Ca’ del Bosco. Un binomio perfetto: la fragranza del frutto dello Chardonnay e l’eleganza del Pinot Bianco. Nel rispetto del Metodo Ca’ del Bosco le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono prontamente codificate e raffreddate in celle frigorifere. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare della nostra esclusiva “spa del grappolo”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. Solo il mosto migliore di prima frazione dà origine a questo vino, vinificato per circa 1/4 in piccole botti di rovere utilizzate l’anno prima per lo Chardonnay. La restante quota viene vinificata in tini d’acciaio. Le due frazioni, dopo 8 mesi di affinamento sui propri lieviti, senza fermentazione malolattica, si assemblano; a seguire il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale. Grazie ad innovativi rubinetti “a cannula lunga” il vino risale dal fondo della bottiglia senza laminare, senza scuotimenti e non subisce alcun shock ossidativo. Nessuna aggiunta di solfiti in questa fase, a garanzia di integrità e salubrità. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.

UVAGGIO

Chardonnay e Pinot Bianco proveniente da 14 vigne biologiche certificate

LAVAGGIO E ASCIUGATURA

Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo

FERMENTAZIONE

In piccole botti di rovere e in serbatoi d'acciaio termo-condizionati

AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA

Minimo 5 mesi

Dati analitici all’imbottigliamento: Alcool 13,00% Vol.; pH 3,12 ; Acidità Totale 6,18 grammi/litro; Acidità Volatile 0,20 grammi/litro.

Solfiti: Anidride Solforosa totale inferiore a 54 milligrammi/litro (limite legale massimo: 200 milligrammi/litro).

Denominazione: Curtefranca DOC

Visualizza dettagli completi