Andreola
Col del Forno
Col del Forno
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il contenuto medio dei precursori aromatici delle uve provenienti da questa sottozona conferma la stretta relazione tra microclima, suolo e note olfattive dei vini: mentre i composti monoterpenici responsabili dei sentori floreali sono nella media, qui spiccano i composti norisoprenoidi responsabili degli aromi di frutta matura. Nello specifico, accanto a sentori di fiori di biancospino e glicine, troviamo note di mela, pesca e agrumi gialli. È interessante notare che nel complesso si conferma la forte impronta olfattiva e gustativa, la prima espressa in intensità, la seconda in gradevolezza ed equilibrio. Al palato lo spumante si presenta elegante, sapido e vellutato, confermando la coerenza tra l’olfatto ed il gusto, merito della profondità dei suoli tendenzialmente argillosi, che assicurano anche nelle annate più difficili un corretto apporto idrico e nutrizionale. Col del Forno ha colore giallo chiaro con riflessi verdognoli; l’effervescenza è gentile, cremosa e persistente. Nonostante la spiccata personalità si rivela versatile e sposa con successo ogni pietanza, dal pesce alle carni bianche, ai salumi delicati e ai formaggi di media stagionatura.
Si consiglia di servire a 6-8 °C.
Scheda Tecnica
Rive di Refrontolo - Valdobbiadene DOCG Brut 11,5%
Zona di produzione: Veneto
Annata:
Alcool: 11,5%
Capacità: 75 cl.
Azienda: Andreola
Vitigno: 100% Glera
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Condividi
